top of page

Il detox non esiste

Immagine del redattore: Dott.ssa Ornella BonafedeDott.ssa Ornella Bonafede

“Bevi questo infuso alle erbe <<pinco pallino>> per detossificare il tuo fegato”

“Segui questa dieta per 5 giorni e ripulirai il tuo corpo dalle tossine.”




Quante volte sarà capitato di sentire queste frasi? È il tipico schema con cui procedono gli spot a favore del detox.

Il cibo viene descritto come veicolo di tossine e il corpo come luogo di accumulo.

Solitamente i prodotti che ci vengono presentati come miracolosi e che dovrebbero “detossinare l’organismo” sono infusi o beveroni a base di erbe e hanno tutti una cosa in comune: sono tanto costosi!

Ma facciamo un passo indietro.

In medicina detossificare (detox, nella forma abbreviata) ha un significato ben preciso: eliminare dall’organismo una tossina. Ecco un esempio pratico: l’intossicazione da alcol.

L’alcol è una tossina che, se presente oltre misura nell’organismo, induce dei danni molto gravi che possono portare addirittura al coma. Questa intossicazione viene trattata in ospedale. Per risolverla è importante che vengano attuati dei precisi protocolli che possono essere diversi in base alla gravità della situazione.

Questo è proprio quello che succede quando attuiamo una detossificazione vera e propria.


In condizioni normali però il nostro organismo non ha bisogno di aiuti esterni per detossificarsi.

Abbiamo già il fegato e i reni che lavorano costantemente per espellere le eventuali molecole da eliminare. Pensiamo per esempio ai reni, che filtrano il nostro sangue giorno e notte. Filtrano ed eliminano le scorie che poi vengono espulse con le urine.

Oppure pensiamo al nostro fegato, che dopo ogni pasto riceve tutti i nutrienti e li trasforma e li modifica affinchè possano stare nel nostro corpo senza provocare nessun danno.

O ancora, pensiamo al nostro intestino che trattiene le scorie e le elimina con le feci.

Insomma, il nostro orgganismo è perfetto e già in autonomia ci "detossifica".


Va da sè quindi che il vero contributo che possiamo dare è quello di seguire uno stile di vita corretto, fare sport e mangiare seguendo le regole della sana alimentazione. Questo basterà a far lavorare i nostri organi interni nelle condizioni ottimali. Non abbiamo bisogno di nessun infuso strambo e costoso.


Anche perchè le perplessità su questi prodotti rimangono numerose:


1. I bibitoni verso quale tossina agiscono?

Ipotizzando che ce ne siano nel nostro organismo. Ogni tossina ha un metodo di eliminazione molto specifico. Come può un generico infuso funzionare così in generale?


2. Per quanto tempo devo assumerlo?

Spesso i bibitoni vengono venduti come “più ne prendi e meglio è”.


3. Se funzionano davvero, perché non vengono utilizzati in ospedale?

Sarebbe molto più facile e meno dispendioso.



 
 
 

Commenti


  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram

©2020 di Ornella Bonafede. Creato con Wix.com

bottom of page