Marzo: ricette per stagionalità di frutta e verdura
- Dott.ssa Ornella Bonafede
- 3 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
"Cosa preparo questa sera?" E alla fine si finisce per mangiare le solite cose.
Ho pensato di stilare mensilmente un prospetto delle verdure e della frutta di stagione che può essere utile da consultare per esempio quando siamo al supermercato oppure quando non sappiamo cosa cucinare, per dare più spazio alla varietà!
Non è mai troppo tardi per sperimentare: potrebbe essere l'occasione per scoprire nuovi cibi e nuovi sapori.

IDEE SU COME UTILIZZARE QUESTE VERDURE IN CUCINA:
NIDO DI AGRETTI E UOVA

Eccoli qui, gli agretti: verdure velocissime da preparare e molto gustose. Come suggerisce il nome, dalle tonalità pungenti.
Lavare gli agretti e sbollentarli 5-6 minuti. Passare in padella gli agretti con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio.
Dopodichè, in una teglia rivestita con carta forno adagiate delle rotelle fatte con gli agretti in modo da formare una ciambella. Adagiare nel buco della ciambella un uovo. Cuocere in forno statico 10 min a 190 gradi.
FRITTATA DI ASPARAGI E PORRI

300g di asparagi
4 uova
3 cucchiai di lievito alimentare
1 porro
sale, pepe, curry q.b.
Cuocere gli asparagi e il porro con un filo d'olio. Una volta raffreddato unire alle uova con lievito alimentare e spezie. Cuocere in una padella antiaderente oppure al forno per 15-20 min 180gradi.
ORECCHIETTE CON CIME DI RAPA, ALICI E PEPERONCINO

Orecchiette
500g di cime di rapa
2 cucchiai di olio extravergine
2 spicchi d'aglio
3 alici sott'olio
peperoncino q.b.
In una padella scaldare l'olio e i due spicchi d'aglio e 2 alici. Aggiungere le cime di rapa precedentemente pulite e cuocere in padella. Una volta cotte versare le orecchiette aldenti con un mestolino di acqua di cottura e terminare la cottura della pasta in padella.
Condire con peperoncino e sminuzzare la terza alice sulla pasta.
Comments